Vediamo alcune buone soluzioni antibatteriche ed antivirus.

Perchè dobbiamo disinfettare le scarpe all’ingresso in casa

Il Coronavirus, tra le tante cose, ci ha insegnato una nuova e buona abitudine, togliere le scarpe entrando in casa.
Da quando è esplosa la pandemia del Covid19 DISINFETTARE è diventato il verbo più giusto e sano. Attraverso la disinfezione riusciamo a proteggere meglio la nostra casa ed i nostri cari, specie in presenza di bambini e anziani. Le scarpe sono certamente il mezzo peggiore per la trasmissione in casa di batteri, virus, allergeni, muffe, acari, germi.
Come possiamo quindi evitare di contagiarci a causa delle nostre scarpe.

Scopriamo le migliori soluzioni cercate in rete.

 

Tappeti igienizzanti

Fonte immagini: Amazon

Prima di entrare in casa diverse sono le tipologie di “tappeti” per disinfettare le scarpe. Esistono in commercio Online dei tappeti che possono contenere liquidi igienizzanti che andranno a bagnare e disinfettare la suola della scarpe. Altri tappeti si dividono tra lato pulizia e lato asciugatura delle suole. Ci sono anche tappeti “appiccicosi” con adesivo antibatterico ed antipolvere. Igienizzare le scarpe con degli zerbini “inteliggenti” è una soluzione veloce ma forse non ideale per la sicurezza d’igiene in casa, meglio per uffici e luoghi pubblci.

 

Nebulizzatori igienizzanti

Fonte immagini: Polti - Ariete - Aliexpress

Le soluzioni presenti online per la pulizia delle calzature con getto di vapore sono tante e differenti. Promettono di eliminare virus, germi e batteri anche dalle scarpe.
Solo ad esempio si citano i prodotti più famosi: Vaporetto Polti, o il suo concorrente proposto da Ariete, ma se vi piace esplorare il mercato di prodotti dell’estremo oriente ne esistono una moltitudine anche a bassismo costo, ma, saranno efficaci per la sanificazione delle nostre scarpe? O meglio fidarsi di prodotti Made in Italy?

 

Scarpiera con depuratore

Fonte immagini: www.portascarpe.it

Si chiama scarpiera “Pura Ingresso”. È Una scarpiera venduta esclusivamente Online e solo sul sito di Portascarpe.it
È dotata di un depuratore UV-A professionale integrato nella scarpiera per la sanificazione delle scarpe.
Entrati in casa, riposte le scarpe all’interno della scarpiera, chiudendo l’anta superiore si attiva automaticamente il timer per un ciclo di depurazione con spegnimento dopo 30 minuti. Il filtro fotocatalitico è in grado di bloccare il 90% di batteri e la quasi totalità di virus presenti abbattendo batteri, allergeni, muffe e cattivi odori. Nel depuratore è inclusa una gradevole cartuccia di profumazione con agenti antiacaro e antitarlo.
Per saperne di più questo cliccate qui: Scarpiera Pura Ingresso >

 

Rimedi fai da te per disinfettare le scarpe

CANDEGGINA per disinfettare le scarpe
Strofinare la suola delle scarpe in un panno bagnato con candeggina. Appena entrati a casa si puliscono le scarpe sul panno e poi si lasciano asciugare. Fare molta attenzione ad utilizzare la candeggina esclusivamente sulla suola della scarpa, la candeggina potrebbe rovinare irreparabilmente il tessuto o la pelle della scarpa.

ALCOL per disinfettare le scarpe
Strofinare la suola e i bordi delle scarpe con alcol denaturato.

SPRAY BATTERICIDA per disinfettare le scarpe
Con un disinfettante che anti virus e batteri spruzzare le suole facendo attenzione a ricoprire tutta la superficie e lasciare agire per qualche minuto prima di riporre le scarpe nella scarpiera.

LAVATRICE per disinfettare le scarpe
Non è sicuramente il metodo più veloce ed economico. Utilizzare prodotti igienizzanti da inserire nel programma di lavaggio.
Attenzione non tutte le scarpe possono essere lavate in lavatrice.

OLI ESSENZIALI per disinfettare le scarpe
In commercio si trovano diversi prodotti a base di oli essenziali con proprietà battericide e fungicide. Sono prodotti naturali e si possono usare per disinfettare, sterilizzare e profumare le scarpe. Gli olii essenziali maggiormente riconosciuti sono: olio di eucalipto, menta peperita, bergamotto e timo.


Al momento si può affermare che non c’è nessuna certezza che questi sistemi di sanificazione delle scarpe possano bloccare il virus del Covid19. Una cosa però è certa, togliersi le scarpe all’ingresso è sicuramente una buona abitudine che ci eviterà di contenere la diffusione in casa di virus e batteri.

Scrivimi >         Banner pubblicitari >

 

© scarpiera.info     Disclaimer    

Torna su